Giornata della memoria: un giorno da celebrare
Anche quest’anno abbiamo celebrato questa ricorrenza con alcune classi di alunni con cui abbiamo attuato un percorso che ha visto quale evento finale la partecipazione alle celebrazioni cittadine in Piazza delle Carceri di fronte alla targa che ricorda i deportati pratesi arrestati in seguito alla sciopero del 7 marzo 1944.
Convinti che la sola celebrazione non sia sufficiente, abbiamo ripercorso con incontri nelle classi i motivi che hanno portato all’istituzione della Giornata della Memoria in ricordo dell’orrore dello sterminio degli ebrei e delle deportazioni di Rom, omosessuali, Testimoni di Geova e non ultimi dei soldati italiani catturati e deportati, dopo l’8 settembre, nei campi di concentramento.



